“Ospedali Riuniti Ancona Umberto I-G.M. Lancisi-G. Salesi” nasce con la L.R. 13 del 20/06/2003 “Riorganizzazione del Servizio Sanitario Regionale” dalla fusione per incorporazione nell’Azienda Ospedaliera “Umberto I” delle Aziende Ospedaliere “G.M. Lancisi” e “G. Salesi” (Art. 2 comma 6), rispettivamente polo cardiologico e pediatrico.
La nuova Azienda Ospedaliera si integra con l’Università Politecnica delle Marche di Ancona, assumendo il nome di Azienda Ospedaliero-Universitaria.
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria si articola in tre Presidi Ospedalieri:
I principi organizzativi dell’Azienda sono individuati in: multidisciplinarietà; raggiungimento di obiettivi assistenziali, didattici, formativi e di ricerca; evoluzione della competenze tecniche e scientifiche.
L’Azienda adotta come modello di gestione operativa delle attività assistenziali il Dipartimento ad Attività Integrata (DAI), al fine di perseguire la ottimale realizzazione del percorso diagnostico-terapeutico e riabilitativo ed esercitare in forma unitaria e coordinata le attività assistenziali.
Dipartimentali, dirette da un Dirigente Responsabile, costituiscono la linea di produzione del Dipartimento, gestiscono le casistiche cliniche di loro competenza nel rispetto dei criteri di utilizzazione ottimale delle risorse e di successo della cura, svolgendo una funzione simile a quella dei “reparti” nella vecchia organizzazione.